TIPOLOGIA DI INDAGINE
              
              PROSPEZIONI
                  SISMICHE PER APPLICAZIONI GEOLOGICO-TECNICHE
                
              
                - 
                  misura delle frequenze di risonanza dei suoli
              la frequenza principale di risonanza del sottosuolo costituisce il
              parametro fondamentale per evitare il fenomeno della doppia
              risonanza
              struttura-terreno
              
              
                - effetti di sito e microzonazione sismica
              microzonazione del territorio come strumento base per la
              definizione
              dell'analisi di rischio sismico e pianificazione della mitigazione
              del
              danno
              
              
              mappatura della profondità del bedrock, mappatura dei corpi di
              frana,
              definizione della stratigrafia di superficie e di discontinuità
              all’interno dell'ammasso roccioso
              
              
                - modello Vs30 e classe di suolo secondo normativa sismica
              costruzione del modello di onde Vs30 e definizione della categoria
              di sottosuolo secondo le NTC 2008 (D.M. 14.01.2008)
              
              
                - sismica a rifrazione a piccola scala per onde P e S
              ideale per la definizione della stratigrafia dei depositi a media
              e piccola profondità e dell'andamento del substrato roccioso
              
              
              ideali per la determinazione del profilo di velocità delle onde di
              taglio Vs e definizione della categoria di sottosuolo secondo le
              NTC
              2008 (D.M. 14.01.2008)
                
                  
                RILIEVI
                    GEOFISICI PER APPLICAZIONI INGEGNERISTICHE
                  
                
                  - misura dei modi di vibrazione delle strutture
test in condizioni di vibrazioni ambientali,
              ovvero con vibrazione indotta dall’eccitazione naturale e
              antropica
                
                
                  - monitoraggio delle vibrazioni
secondo raccomandazioni norma
                  DIN 4150-3 e UNI 9916